Libro antico 1682, un’opera rara del XVII secolo
Questo libro antico 1682 è un’autentica testimonianza della storia e della cultura veneziana. Intitolato “Li pregi della Nobiltà Veneta abbozzati in un giuoco d’arme di tutte le famiglie” e redatto da Casimiro Freschot, fu stampato a Venezia nel 1682 presso Andrea Poletti, con licenza dei superiori. L’opera si compone di 440 pagine, in formato 14×8 cm, ed è conservata in una legatura coeva in pergamena.
Contenuto e importanza storica
Il volume raccoglie genealogie, stemmi, imprese araldiche e celebrazioni delle famiglie patrizie veneziane, presentate come in un “gioco d’arme”. È una fonte preziosa non solo per gli studiosi di storia veneziana, ma anche per genealogisti, collezionisti e appassionati di araldica. La nobiltà veneta, al tempo, rappresentava il cuore politico e culturale della Serenissima, e quest’opera ne tramanda i fasti, con descrizioni dettagliate che uniscono rigore storico e stile letterario.
Stato di conservazione
Il libro si presenta in ottime condizioni per l’epoca. La pergamena originale mostra lievi segni del tempo, ma nel complesso l’opera è ben conservata e completa in ogni sua parte. L’interno è leggibile, con carta solida e pagine ben legate, nonostante alcune naturali ossidazioni tipiche dei testi seicenteschi.
Lettura online
Per studiosi e curiosi, segnaliamo che una copia digitalizzata di quest’opera è disponibile nella collezione della Bayerische Staatsbibliothek di Monaco. È possibile leggerla direttamente online a questo link:
👉 Li pregi della Nobiltà Veneta (1682) – versione digitalizzata
Un pezzo unico per collezionisti
Questo libro antico 1682 non è soltanto un testo, ma un oggetto da collezione. Con le sue pagine dense di storia, è adatto a collezionisti di libri rari, bibliofili e chiunque desideri possedere un frammento autentico della Venezia barocca.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.