La serie di francobolli ordinari svizzeri del 1977 dedicata alle Maschere tradizionali rappresenta una delle emissioni più affascinanti della filatelia elvetica. Emessa il 25 agosto 1977 a Berna, questa splendida busta primo giorno (FDC) presenta quattro valori raffiguranti personaggi tipici del folclore svizzero: il 50 c. di Appenzello, il 70 c. di Einsiedeln, l’80 c. di Guggisberg e il 90 c. di Lötschental.
Le illustrazioni catturano la ricchezza delle tradizioni popolari, mostrando maschere, costumi e figure carnevalesche che da secoli animano le feste di montagna. Il timbro ufficiale “Ausgabetag – 25.8.77 – 3000 Bern” completa il fascino storico di questa emissione.
Questa FDC originale è un pezzo di grande interesse per i collezionisti di francobolli svizzeri e per chi ama le tematiche etnografiche e artistiche. La serie fu stampata con altissima qualità tipografica e riflette la cura del design tipica della Posta Svizzera (Helvetia) negli anni ’70.
Oggi è considerata una testimonianza preziosa della cultura elvetica e della tradizione del Carnevale alpino.
Sul nostro sito KBShop.ch – sezione Filatelia puoi scoprire altre serie storiche svizzere, comprese edizioni speciali e prime emissioni.
Per approfondire la storia dei francobolli svizzeri, consigliamo di visitare anche il portale ufficiale della Posta Svizzera: https://www.post.ch.
Questo esemplare è ben conservato, con colori vivi e annullo perfetto. Ideale per arricchire collezioni tematiche o per un regalo raffinato a un appassionato di cultura e storia postale.
La serie del 1977 rappresenta l’incontro tra arte, tradizione e precisione svizzera: un piccolo capolavoro che racconta il legame profondo tra il popolo e le sue maschere.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.