FDC OMPI 100 servizio con simboli di industria e ricerca
La FDC OMPI 100 servizio raffigura una mano stilizzata che aziona leve e ingranaggi colorati, simbolo della cooperazione tra ricerca, industria e innovazione. La busta primo giorno del 27 maggio 1982 presenta una quartina di francobolli di servizio da 100 centesimi, con sfondo grigio scuro e dettagli gialli, rossi e azzurri. Il timbro speciale di Ginevra attraversa armoniosamente il blocco e rende immediatamente riconoscibile l’emissione.
Questa FDC interpreta la missione dell’OMPI in modo dinamico, mettendo al centro il ruolo della proprietà intellettuale come motore dello sviluppo economico. La FDC OMPI 100 servizio piace ai collezionisti che seguono le tematiche industriali, ma anche agli appassionati di grafica contemporanea. Inoltre la vivacità dei colori e la composizione ben bilanciata la rendono un soggetto ideale per essere esposto.
Un pezzo chiave della serie OMPI 1982
All’interno della serie OMPI, il valore da 100 centesimi occupa una posizione centrale. La FDC OMPI 100 servizio presenta carta pulita, quartina centrata e dentellatura integra, elementi fondamentali per una valutazione collezionistica positiva. La busta è priva di pieghe marcate e l’annullo del primo giorno è nitido e leggibile.
Questo esemplare consente di illustrare perfettamente il legame tra invenzioni tecniche e protezione giuridica. Di conseguenza la questa FDC è molto indicata per collezioni tematiche dedicate alla scienza, alla tecnologia e alla storia dell’innovazione nel ventesimo secolo.
Integrare la questa FDC nella tua raccolta
Per valorizzare al meglio il pezzo è consigliabile affiancarlo alle altre FDC OMPI del 1982 con il valore da 80 centesimi e quello da 120 centesimi. Nella sezione filatelia di KBShop puoi trovare diversi articoli compatibili che aiutano a costruire una raccolta completa sulle organizzazioni internazionali presenti in Svizzera.
Per approfondire il contesto istituzionale resta molto utile il sito ufficiale WIPO, che offre informazioni dettagliate su brevetti, marchi e diritto d’autore. In questo modo la questa FDC diventa non solo una bella busta primo giorno, ma anche un punto di partenza per studiare il ruolo della proprietà intellettuale nel mondo contemporaneo.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.