Introduzione alla FDC Svizzera 1979 3 CHF
Questa FDC Svizzera 1979 3 CHF è un pezzo altamente ricercato nella filatelia svizzera, grazie alla presenza del valore da 3.00 CHF in blocco da quattro. La busta è ufficialmente annullata a 3000 Bern il 6 settembre 1979, con un timbro perfettamente leggibile e centrato, caratteristica essenziale per i collezionisti più esigenti. Il francobollo rappresenta un capitello ornamentale, simbolo dell’arte svizzera e della cura grafica che caratterizzava le emissioni ufficiali del periodo.
Per informazioni storiche generali sulle emissioni, puoi consultare anche il sito dell’UPU:
🔗 https://www.upu.int/
Il valore del francobollo da 3.00 CHF
Il francobollo da 3 CHF appartiene alla serie delle emissioni ordinarie del 1979. I valori alti, come questo, erano utilizzati per spedizioni speciali, motivo per cui risultano significativamente più rari sulle FDC rispetto ai valori inferiori. La presenza del blocco da quattro lo rende un oggetto molto più pregiato della versione singola.
Caratteristiche della FDC
La busta è arricchita da un’illustrazione della chiesa protagonista della serie. L’annullo “Ausgabetag” è nitido, regolare e completo, elementi fondamentali per stabilire la qualità filatelica del pezzo. Questa FDC è un’ottima scelta per collezionisti tematici, per gli amanti delle emissioni ordinarie e per chi ricerca francobolli svizzeri ad alto valore facciale.
Importanza collezionistica della FDC Svizzera 1979 3 CHF
Le FDC svizzere con valori alti sono stabilmente apprezzate nel mercato, grazie alla loro combinazione di rarità, qualità di stampa e importanza postale. Avere un blocco da quattro aggiunge un ulteriore livello di unicità.
Per scoprire altre FDC e francobolli simili disponibili nel nostro shop puoi visitare:
🔗 https://kbshop.ch/filatelia/
Perché inserirla nella propria collezione
Questa FDC rappresenta un pezzo raffinato, stabile nel tempo e con un forte potenziale di rivalutazione. È consigliata per chi colleziona emissioni ufficiali, valori alti o FDC svizzere degli anni Settanta.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.