Un’edizione filatelica dedicata al progresso e alla solidarietà
La busta primo giorno Svizzera 1975 – Francobolli speciali Helvetia è una delle più interessanti emissioni del periodo moderno svizzero.
Emessa il 13 febbraio 1975, questa FDC (First Day Cover) raccoglie quattro francobolli commemorativi, ognuno dedicato a un evento o tema di grande rilevanza scientifica, sociale e culturale.
La serie celebra l’impegno della Svizzera nel campo dei diritti umani, della scienza e dell’innovazione tecnologica.
I quattro francobolli speciali del 1975
Stampati dalla Courvoisier S.A., i francobolli sono caratterizzati da un design pulito e contemporaneo, tipico della scuola grafica elvetica degli anni ’70:
-
15 cts – Convenzione del Metro 1875–1975: celebra il centenario dell’accordo internazionale sulla misurazione metrica, simbolo di cooperazione scientifica globale.
-
30 cts – Conferenza diplomatica sul diritto umanitario, Ginevra 1975: rappresenta la Croce Rossa e il filo spinato, richiamando la tutela dei civili nei conflitti.
-
30 cts – Anno Internazionale della Donna 1975: un omaggio alla parità di genere e ai diritti femminili, con un profilo stilizzato di donne in dialogo.
-
90 cts – Museo dei Trasporti di Lucerna – dirigibile “Ville de Lucerne”: un tributo alla storia dell’aeronautica svizzera e al progresso tecnologico.
Il timbro ufficiale “3000 Bern – Ausgabetag 13.2.75” garantisce l’autenticità dell’emissione, mentre l’illustrazione della busta mostra tre cilindri colorati, simbolo di diversità tematica e armonia grafica.
Un capolavoro della filatelia elvetica
La busta rappresenta perfettamente lo spirito degli anni ’70: una decade di modernizzazione e impegno umanitario.
Ogni francobollo racchiude un messaggio universale, rendendo questa FDC ideale per chi colleziona serie tematiche dedicate alla scienza, pace e diritti umani.
L’elevata qualità di stampa della Courvoisier e il significato culturale delle illustrazioni ne aumentano il valore filatelico nel tempo.
Un pezzo storico e simbolico
Perfetta per collezionisti attenti, questa busta primo giorno Svizzera 1975 testimonia il ruolo della Svizzera come ponte tra scienza, diplomazia e progresso sociale.
Conservata in condizioni eccellenti, rappresenta un oggetto da collezione che unisce arte e storia postale.
Scopri altre emissioni rare e commemorative nella sezione Filatelia su KBShop.ch.
Per approfondire la storia della Convenzione del Metro, visita il sito ufficiale del Bureau International des Poids et Mesures (BIPM) su https://www.bipm.org/.
Conclusione
La busta primo giorno Svizzera 1975 – Francobolli speciali Helvetia è un gioiello di design e significato storico, unendo in un’unica emissione quattro tematiche fondamentali per la società moderna: scienza, umanità, uguaglianza e innovazione.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.