La busta primo giorno Svizzera 1974 dedicata al 50° anniversario degli ostelli della gioventù svizzeri (1924–1974) è un raffinato esempio di filatelia tematica e storica. Emessa il 29 gennaio 1974 a Berna, questa FDC celebra mezzo secolo di impegno nel promuovere la mobilità giovanile, la condivisione culturale e il turismo sostenibile in Svizzera.
Il francobollo Helvetia da 15 centesimi, disegnato da Celestino Piatti, uno dei più celebri grafici svizzeri del XX secolo, raffigura un globo verde sormontato da una piccola casa rossa e un albero di pino, simboli di accoglienza e natura. La grafica, semplice e simbolica, riflette perfettamente i valori di ospitalità, amicizia e rispetto per l’ambiente che da sempre contraddistinguono il movimento degli ostelli della gioventù.
La stampa è stata curata dalla tipografia Courvoisier S.A., rinomata per la qualità cromatica e la precisione tipografica delle emissioni svizzere del periodo. La busta presenta inoltre una vignetta illustrata in verde, con quattro giovani in atteggiamenti conviviali, simbolo di incontro e collaborazione.
Il timbro ufficiale “3000 Bern – Ausgabetag 29.1.74” certifica l’autenticità della prima emissione. Questa busta rappresenta una testimonianza tangibile della cultura giovanile e del design elvetico degli anni Settanta.
Un pezzo ideale per collezionisti di FDC tematiche, storia sociale svizzera e francobolli commemorativi. È particolarmente apprezzato per il suo valore storico e per l’estetica vivace tipica delle creazioni di Piatti, che ancora oggi è considerato uno dei maestri della comunicazione visiva in Svizzera.
Per approfondire la missione e le attività della Federazione Svizzera degli Ostelli della Gioventù, visita il sito ufficiale https://www.youthhostel.ch/it/.
Per scoprire altre buste primo giorno e collezioni filateliche svizzere, visita la sezione dedicata su https://kbshop.ch/filatelia/.
Questa busta primo giorno Svizzera 1974 è un autentico tributo alla gioventù, alla collaborazione internazionale e al design svizzero del Novecento.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.