La Busta Primo Giorno FDC Svizzera 1971 – Alpi Svizzere – Les Diablerets 30c (blocco da 4) è un prestigioso pezzo filatelico emesso ufficialmente dalle Poste Svizzere il 23 settembre 1971, come indicato dal timbro originale “3000 BERN – AUSGABETAG”.
Questa versione è particolarmente ricercata perché presenta un blocco da quattro francobolli perfettamente annullati e applicati sulla stessa busta, un formato raro rispetto al singolo francobollo.
Il francobollo da 30 centesimi Helvetia raffigura la montagna Les Diablerets, vetta iconica delle Alpi Svizzere situata tra il Canton Vaud e il Canton Vallese. Disegnato dall’artista Edi Mauri, rappresenta una visione moderna e geometrica della montagna, con colori freddi che richiamano l’atmosfera alpina.
Sulla busta è presente una grafica artistica con due camosci alpini, simbolo della fauna tipica dell’arco alpino. Il design essenziale e pulito valorizza il tema dell’emissione:
Schweizer Alpen – Alpes Suisses – Alpi Svizzere (1971).
Caratteristiche del prodotto:
-
Busta Primo Giorno (FDC) ufficiale PTT
-
Francobollo Helvetia 30c – Les Diablerets in blocco da 4
-
Timbro originale di emissione “Bern – 23.9.71 – Ausgabetag”
-
Conservazione eccellente, nessun difetto, colori vividi
-
Emissione tematica dedicata alle Alpi Svizzere e alla fauna alpina
Questo pezzo è ideale per collezionisti filatelici che seguono temi:
-
Svizzera / Helvetia
-
Montagna e paesaggi alpini
-
Natura e animali delle Alpi
-
Buste Primo Giorno 1970–1980
Le FDC svizzere degli anni Settanta sono molto amate per la qualità della stampa e della carta. A differenza delle buste moderne, queste sono realizzate con tecniche di stampa tradizionali di altissima qualità, e ogni annullo è applicato a mano.
Per approfondire la storia delle emissioni svizzere, segnalo una risorsa utile:
👉 https://www.swissstamps.org
📦 Spedizione con protezione rigida
🟢 Pezzo unico — raro blocco da quattro





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.