Svizzera 1983 Octodurus Martigny blocco 20

CHF 9.90

Busta Svizzera 1983 dedicata al secondo millennio di Octodurus a Martigny, con blocco da quattro francobolli da 20 centesimi e annullo 22.8.83.

1 disponibili

Svizzera Octodurus 1983 Martigny celebra il secondo millennio di Octodurus, l’antico insediamento romano situato dove oggi sorge la città di Martigny, nel Canton Vallese. Il francobollo da 20 centesimi raffigura un imponente volto scolpito, probabilmente parte di un capitello decorato, che richiama le radici romane della regione. La busta è affrancata con un blocco di quattro esemplari e annullata con il timbro ufficiale «3000 Bern – Ausgabetag 22.8.83», dettaglio che documenta in modo preciso il giorno di emissione.

Questa emissione unisce archeologia e filatelia. Il motivo scelto rimanda ai resti rinvenuti a Martigny, dove scavi sistematici hanno riportato alla luce terme, anfiteatri e numerosi reperti. Il blocco di quattro francobolli mette in risalto la texture della pietra e la forza espressiva del volto scolpito, valorizzata dal fondo caldo e uniforme che ne esalta i contrasti. Il risultato è una composizione equilibrata, particolarmente apprezzata dai collezionisti di temi archeologici e storici.

Caratteristiche della busta

La busta si presenta in ottimo stato di conservazione. La carta è pulita, i margini sono integri e l’annullo è netto. Il blocco è centrato con cura, con dentellatura completa su tutti i lati. Il disegno supplementare sulla sinistra mostra un capitello romano stilizzato, accompagnato dalla dicitura «2e Millénaire d’Octodurus – Martigny». Questo abbinamento tra illustrazione e francobolli crea un insieme coerente e di grande impatto visivo.

Inserimento in collezione

Svizzera Octodurus 1983 Martigny è indicata per collezioni dedicate alla storia romana in Svizzera, ai siti archeologici alpini o alle emissioni commemorative svizzere degli anni Ottanta. Può essere abbinata a buste dedicate ai musei archeologici, ai siti UNESCO o ad altre emissioni che ricordano città storiche. Il blocco di quattro francobolli rende la busta interessante anche per chi cerca pezzi dall’aspetto grafico forte da esporre in collezioni tematiche.

Per scoprire altre emissioni svizzere dedicate alla storia e alla cultura puoi visitare la sezione filatelia del nostro sito: https://kbshop.ch/filatelia/. Troverai molte buste simili, tutte selezionate con attenzione per stato di conservazione e qualità del soggetto.

Approfondimenti esterni

Se desideri approfondire la storia di Martigny e dell’antica Octodurus puoi consultare il sito del museo locale, che propone informazioni aggiornate su scavi, esposizioni e percorsi storici: https://www.martigny.ch. Grazie al forte legame con il territorio e alla qualità della stampa, Svizzera Octodurus 1983 Martigny rappresenta un’aggiunta preziosa per ogni collezione dedicata alla Svizzera storica.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Svizzera 1983 Octodurus Martigny blocco 20”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *