Litografia originale di Felice Filippini con la scritta Esemplare unico e la firma dell’artista. Data sconosciuta.
DIMENSIONI
Stampa
47×33 cm
Foglio
60×45 cm
Cornice
76×56 cm
CONDIZIONE
Buone condizioni
Felice Filippini nasce nel 1917 ad Arbedo, vicino a Bellinzona, in una famiglia umile. Dopo brevi studi al Technicum di Friborgo e al Liceo Maria Hilf, si diploma alla Magistrale di Locarno nel 1937, iniziando a lavorare con il maestro Ugo Zaccheo. Dal 1938, Filippini lavora come archivista a Radio Monteceneri fino al 1969, dove si distingue come responsabile dei programmi parlati. Sposa nel 1940 la pianista Dafne Salati, da cui nascono due figli, Rocco e Saskia, entrambi musicisti. Scrittore prolifico, pubblica opere di narrativa e saggistica, vincendo riconoscimenti come il Premio Lugano nel 1942. Si appassiona anche alla pittura murale, decorando vari edifici pubblici e illustrando libri. Dopo un grave incidente negli anni ’70, Filippini muore nel 1988. Il suo lavoro è ora conservato nell’Archivio Felice Filippini a Manno e nella Biblioteca cantonale di Lugano. Nonostante le polemiche iniziali, la sua figura artistica rimane unica e ancora da esplorare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.