Questa FDC – Busta Primo Giorno di emissione Pro Patria Svizzera 1973 è un pezzo autentico e perfettamente conservato, ideale per i collezionisti di francobolli tematici svizzeri e di storia postale. In questa busta è presente un blocco da quattro francobolli Pro Patria 1973 da 30 + 10 centesimi, che rappresentano una testa bronzea d’epoca romana, custodita presso l’Historisches Museum Bern.
I francobolli Pro Patria sono emessi ogni anno dalla Confederazione Svizzera con un piccolo sovrapprezzo (+10 cts) destinato a finanziare progetti culturali e sociali. Anche nel 1973, parte dell’importo incassato con questa serie è stato destinato alla promozione e tutela del patrimonio storico svizzero. L’oggetto raffigurato – una testa bronzea di epoca romana – è un simbolo della presenza storica e archeologica in territorio elvetico.
La FDC presenta l’annullo ufficiale “3000 Bern – Bundesfeiermarken – 29.5.73”, che certifica che questi francobolli sono stati obliterati nel giorno esatto della loro emissione. Sul lato sinistro della busta è presente un’ulteriore illustrazione: due pesci ornamentali stilizzati, elemento grafico che richiama la tradizione artistica e i manufatti storici custoditi nei musei svizzeri.
Caratteristiche del prodotto
-
Tipo: FDC – First Day Cover (Busta Primo Giorno)
-
Paese: Svizzera – Helvetia
-
Serie: Pro Patria 1973
-
Valore facciale francobolli: 30 + 10 centesimi (blocco da 4)
-
Tema: Testa bronzea – reperto storico del museo di Berna
-
Data annullo: 29 maggio 1973
-
Condizioni: ottime, busta non viaggiata
Questa busta è ideale per collezioni tematiche:
-
Pro Patria / Pro Juventute
-
Archeologia e reperti storici
-
FDC Svizzera anni ‘70
-
Filatelia culturale e museale
📌 Vuoi scoprire altre FDC e francobolli svizzeri?
➡ https://kbshop.ch/filatelia/
Per approfondire la storia e il ruolo della fondazione Pro Patria:
➡ https://www.propatria.ch/
Aggiungere questa FDC alla propria collezione significa valorizzare un pezzo di storia postale svizzera, perfettamente conservato e esteticamente molto curato.





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.