Busta primo giorno 1978 – Francobolli speciali CNA INSAI SUVA – Lavorare in sicurezza
Questa busta ufficiale FDC (First Day Cover) è stata emessa il 14 settembre 1978 per la serie svizzera dedicata alla sicurezza sul lavoro, realizzata in collaborazione con le istituzioni CNA, INSAI e SUVA. L’annullo speciale di Berna 3000 con la dicitura Ausgabetag certifica la data di emissione.
Una serie filatelica dedicata alla sicurezza e alla prevenzione
La serie “Lavorare in sicurezza” comprende tre francobolli da 40 centesimi ciascuno, stampati da Courvoisier e disegnati da Beat Mäder.
-
Il primo francobollo mostra un lavoratore con casco protettivo (CNA – Travailler en sécurité).
-
Il secondo rappresenta un operaio in cantiere con elmetto (INSAI – Lavorare in sicurezza).
-
Il terzo raffigura un tecnico con occhiali di protezione (SUVA – Sicher arbeiten).
Ogni vignetta mette in risalto l’importanza della prevenzione degli infortuni, un tema sempre attuale. Il design moderno, i colori vivaci e l’approccio educativo rendono questa emissione una delle più interessanti del decennio.
Dettagli e valore collezionistico
La busta FDC del 1978 presenta i tre francobolli completi con timbro ufficiale della data di emissione e un’illustrazione grafica originale con tre colombe blu che simboleggiano la posta e la comunicazione. È un pezzo autentico, in condizioni perfette, che combina arte grafica, messaggio sociale e valore filatelico.
Questa emissione è parte integrante della storia postale svizzera e dimostra come la filatelia sia anche strumento di sensibilizzazione. Perfetta per collezionisti di francobolli tematici svizzeri, appassionati di FDC ufficiali e amanti del design postale.
Scopri altre buste commemorative e francobolli tematici svizzeri nella sezione Filatelia di KBShop.ch.
Per conoscere meglio la storia delle emissioni SUVA e delle serie dedicate alla sicurezza, visita il sito ufficiale della SUVA – Assicurazione svizzera contro gli infortuni.
Questa busta primo giorno CNA INSAI SUVA 1978 rappresenta un perfetto equilibrio tra educazione, arte e collezionismo.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.