La serie di francobolli ordinari svizzeri del 1977 dedicata ai costumi e alle tradizioni popolari rappresenta una delle emissioni più iconiche della filatelia elvetica del XX secolo. Questa busta primo giorno (FDC), emessa il 25 agosto 1977 a Berna, include cinque valori postali che raffigurano scene e figure simboliche della cultura svizzera: il 5 c. di Einsiedeln (Processione), il 10 c. di Murten (Cavaliere), il 20 c. di Herisau (Coppia danzante), il 35 c. di Wil (Re allegorico) e il 40 c. di Ginevra (Maschera di Carnevale).
Ogni francobollo mostra un dettaglio artistico unico, riflettendo la grande attenzione della Posta Svizzera (Helvetia) verso l’identità culturale e le tradizioni popolari regionali. Il disegno, caratterizzato da linee eleganti e colori intensi, unisce arte e storia in un perfetto equilibrio grafico. L’annullo circolare “3000 Bern – Ausgabetag – 25.8.77” conferisce ulteriore autenticità e valore collezionistico a questa FDC.
Questa emissione ufficiale del 1977 fa parte della serie “Dauermarken” (francobolli ordinari), con illustrazioni che rappresentano il patrimonio immateriale svizzero. Oggi, questo oggetto è ricercato dai collezionisti per la sua rarità e per l’eccezionale stato di conservazione. I francobolli sono nitidi, i colori originali e il timbro perfettamente leggibile.
Puoi scoprire altre FDC e collezioni svizzere nella sezione Filatelia di KBShop.ch, dove troverai anche emissioni precedenti e successive, tutte accuratamente selezionate.
Per approfondire la storia delle emissioni svizzere ti consigliamo anche il portale ufficiale della Posta Svizzera: https://www.post.ch.
Questa busta primo giorno Svizzera 1977 è un pezzo da collezione ideale per chi ama la filatelia, la storia elvetica e le rappresentazioni folkloristiche. Un oggetto autentico, ricco di valore storico e simbolico, che testimonia la tradizione e l’arte svizzera nella sua forma più raffinata.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.